Cinema in Cortile dal 6 luglio al 31 agosto alle scuole Crispi - Bonporti
Anche quest'estate il cortile delle scuole Crispi – Bonporti si trasforma in palcoscenico a cielo aperto, aprendo le porte a cittadini e turisti grazie ad un ricco cartellone che propone serate dedicate al grande schermo, nonché alla musica d’autore. Dal 6 luglio al 31 agosto saranno...
Leggi
La birra trentina protagonista alle Feste Vigiliane
Si terrà domani, giovedì 22 giugno, alle 11.30 presso la Sala Stampa della Provincia, in piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Il giro al Sas tra le birre artigianali dei mastri birrai trentini”, organizzata dall’Associazione Birrai del...
Leggi
Il colosso Alibaba a Rovereto presenta le opportunità del commercio online in Cina
Il fascino del “Made in Italy” è forte in Cina. Alcuni dei prodotti più ricercati, come l’alimentare, l’abbigliamento, il design e il sistema casa, rappresentano per il Trentino settori di punta che potrebbero aprire importanti prospettive di export. Il tema sarà al centro del...
Leggi
Dialogo con l'artista Italo Bressan sulla mostra "Anime"
In occasione della chiusura della mostra di Italo Bressan "Anime", prorogata fino a domenica 25 giugno, curata da Daniela Ferrari del Mart, venerdì 23 giugno 2017 alle ore 18.00 negli spazi espositivi e tra le opere della Pinacoteca del MAG - Museo Alto Garda si terrà una...
Leggi
“A Pieve Tesino l’Europa immaginata da Degasperi: equità e lavoro”
A Pieve Tesino muove un percorso inedito che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi e i valori universali sostenuti nel suo impegno politico. Un itinerario culturale-naturalistico che dalle porte del paese accompagna i visitatori nei...
Leggi
Concorso Centrale unica di emergenza
Con riferimento alle notizie diffuse in questi giorni circa il "Concorso per personale esperto" da assegnare alla Centrale unica di emergenza, si comunica che ad oggi la Giunta provinciale di Trento non ha adottato alcuna decisione in merito all'annullamento dello stesso. Ogni...
Leggi
"Diplomati magistrali": il Consiglio di Stato definirà la questione nel 2018
Sulla questione "diplomati magistrali" il Consiglio di Stato definirà la decisione nel merito il 1° febbraio 2018. Nel decidere questo, il Consiglio di Stato ha inoltre confermato quanto già detto nell'udienza di febbraio, ritenendo che "l'Amministrazione ha adottato...
Leggi
VARTALENT '17: si avvicina la fase finale
Si avvia a conclusione l’edizione 2017 di VARTALENT, Festival canoro d’Italia. Oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa sono state illustrate dagli organizzatori le caratteristiche del progetto e sono state annunciate le date della semifinale e della...
Leggi
Gestire l'erba del frutteto senza chimica, 350 agricoltori a lezione di sostenibilità
Trecentocinquanta frutticoltori sono intervenuti oggi a Vervò, nel Comune di Predaia, alla giornata tecnico-dimostrativa di attrezzature alternative al diserbo chimico, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con la società agricola Biolago. Una partecipazione...
Leggi
Da domani al via la maturità per quasi 4.000 studenti trentini
“L’appuntamento con gli esami di maturità rappresenta una tappa molto importante nella carriera scolastica di ciascuno studente. Si tratta di un traguardo che sancisce il passaggio all’età adulta. Auguro a tutti voi di affrontare questa prova con serenità e consapevolezza. Il nostro...
Leggi
Domenica 25 giugno la giornata europea del rifugio 2017
Si terrà domenica 25 giugno in Trentino la seconda edizione della Giornata europea del rifugio, promossa da Accademia della Montagna, in collaborazione con l'Associazione Gestori Rifugi del Trentino, la S.A.T., la Federazione Trentina dei Cori e Trentino Marketing. L'obiettivo è dare...
Leggi
Servizio civile: 176 i posti disponibili
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni. In questo momento, sono due i bandi aperti: un primo dedicato al Servizio Civile Nazionale (SCN) e un secondo dedicato ai progetti di Servizio civile universale provinciale (SCUP), per un totale di...
Leggi
La FBK ambasciatrice dell'innovazione al G7 Trasporti di Cagliari con il progetto “CLIMB” sulla mobilità autonoma dei bambini
È una delle sette buone pratiche, selezionate da un comitato scientifico, tra oltre 400, che rappresenterà l’Italia a Cagliari, in occasione del “G7 Trasporti”
Leggi
Y GENERATION: i linguaggi della danza
Torna dal 11 al 14 ottobre in diversi luoghi di Trento Y GENERATION, festival di danza e teatro danza promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Comune di Trento – Assessorato alle Politiche Sociali, Familiari e Giovanili e Servizio Cultura e Turismo – e con...
Leggi
Gelate, interventi di sistema per sostenere produttori e lavoratori agricoli danneggiati
Per un bilancio dei danni arrecati dalle gelate dello scorso mese di maggio occorrerà attendere la fine della campagna agraria e di quella commerciale, impossibile stabilire ora quanto tale evento calamitoso abbia inciso sulle produzioni e sul reddito di agricoltori e lavoratori dei...
Leggi
"The habit of beauty" esce nelle sale italiane il 22 giugno
Rovereto e Trento con la cinquecentesca Villa Margon, i laghi di Lamar e Loppio, sono le location che hanno ospitato nel 2015 alcuni dei ciak del film "The habit of beauty" che vede come protagonista femminile l'attrice trentina Francesca Neri al fianco di Vincenzo Amato. Il film...
Leggi
Il solstizio d'estate con la festa della musica al Castello del Buonconsiglio
Sarà la suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio, con il magnifico giardino del magno Palazzo e la Loggia del Romanino, ad ospitare gli allievi del Conservatorio Bonporti di Trento nella giornata della Festa della Musica, in programma mercoledì 21 giugno dalle ore 17.30. Nata in...
Leggi
Arco, porte aperte al CSM per la Festa della musica
Mercoledì 21 giugno, nel parco del palazzo le Palme di Arco, in largo Arciduca Alberto d’Asburgo 1, si terrà il concerto di apertura della Festa della Musica. Per l’occasione il CSM sarà aperto, dalle ore 17 alle ore 19, offrendo ai cittadini la possibilità di visitarlo e di...
Leggi
I “geni” delle foreste sotto la lente, al Parco Paneveggio tre giorni di meeting scientifico internazionale
Fondazione Edmund Mach e Parco Naturale di Paneveggio hanno organizzato in questi giorni a Villa Welsperg, in val Canali, il meeting annuale di AforGeN “Alpine Forest Genomics Network”, una rete mondiale di ricercatori nata sei anni fa per discutere le prospettive future della ricerca...
Leggi